*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
Oxydia Zibibbo-Florio Territorio di origine:Vigneti coltivati sull’isola di Pantelleria ed in provincia di Trapani. Vitigno: Moscato di Alessandria conosciuto come Zibibbo. Tipo: Vino Liquoroso. Clasificazione: Indicazione Geografica Protetta Sicilia. Vendemmia: Manuale, a maturazione avanzata nella I settimana di settembre. Vinificazione: Pressatura soffice dell’uve, dopo un breve contatto con le bucce, e fermentazione a temperatura controllata (17° - 18°C.) per raggiungere il tenore alcolico di 5° - 6° . Aggiunta di distillato di vino sino a 16° per bloccare il processo fermentativo e preservare così buona parte degli zuccheri del mosto e con loro gli aromi terpenici. Maturazione: Sino a primavera per favorire l’illimpidimento naturale. Affinamento: Almeno 2 mesi in bottiglia. Degustazione: Colore - oro antico brillante con decisi riflessi topazio. Profumo: intenso ed armonico, complesso e deciso di moscato, con netti sentori di albicocca. Sapore: pieno, morbido con sentori di miele di acacia e piacevole fondo di fichi secchi, albicocca ed uva passa. Grado alcolico: 16% in vol. Residuo zuccherino:135 g/l. Temperatura di servizio: 10° - 12° C. Bicchiere consigliato: Calice a tulipano di media grandezza, fine e trasparente. Abbinamento gastronomici: Ideale con dolci, frutta fresca e secca. Splendido con formaggi piccanti. Modo di conserva zione: In ambiente fresco (13°-15°C), non umido, al riparo dalla luce. Durata: È un vino da bersi preferibilmente entro quattro anni. Formati: Bottiglia da 75 cl.
Torna alla homepage
|