

World's Fastest Online Shopping Destination
World's Fastest Online Shopping Destination
BATASARRO 2017 STATTI
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Lamezia riserva DOC
Provenienza: Lamezia Terme (CZ)
Produttore: Statti
Vitigni: gaglioppo 100%
Formato: 1,5 litri (magnum) in pregiata cassetta di legno
Alcool: 13,5%
Annata: 2015
Consumo ideale: entro la fine del 2025
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: in botti di rovere da 30 hl e barriques nuove da 225 lt per 24 mesi, seguono 12 mesi di affinamento in bottiglia
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Contiene solfiti
Altre info utili:
Altitudine della vigna: 200 metri s.l.m.
Allevamento: controspalliera
Anno di impianto: 1995
Terreno: suoli rossi e profondi
Piante per ettaro: 5.000
Resa per ettaro: 60 quintali
Bottiglie per anno: 10.000
Acidità totale: 5,8 g/l
Ph: 3,30
Estratto secco totale: 28g/l
La descrizione del sommelier
Nuovo abito dal 2020 con l'annata 2015 per questa meravigliosa riserva che si conferma tra le più interessanti riserve del panorama enologico calabrese.
Rosso rubino concentrato e luminoso, ci vorranno anni per vedere le sfumature tipiche granate del gaglioppo. Fin dai primi istanti che metti il naso giù incute timore tanta è la sua potenza! Naso estremamente elegante e ampio, e si esprime con una finezza da miss Italia!! Una sola parola: inebriante.
Il ventaglio olfattivo è "croccante", ricco, pungente, l'apertura è subito su note scure, di frutti (lavorati), fiori appassiti, spezie, sottobosco, balsamico e minerale ferroso. Ogni elemento ha la sua scena, emana un costante afflusso di profumi di rara purezza e precisione, il mazzo dei fiori è composto da peonia, viole e rose rosse, nel cesto della frutta troviamo prugne, marasca, mirtillo nero e rosso, ribes, confettura di melagrana, e subito dopo in passerella ecco alloro, caffé, cioccolato, spezie, incenso, sottobosco, cenni minerali ferrosi e di erbette aromatiche, poi ancora senza tregua vira su foglia di tabacco biondo, mallo di noci, liquirizia gommosa, foglie e radici di menta nana, piacevolissima la parte delicata minerale/salmastra di argilla e note lontanissime di alici sotto sale tipiche di questo gaglioppo. Infine, potete solo immaginare che meravigliosi terziari si svilupperanno per chi avrà la pazienza di attendere.
Assaggio di razza e carattere, il sorso infatti si rivela strutturato, pieno e succoso, sorprende per l'imponente equilibrio su cui si culla, armonioso nella tessitura tannica. Coerente il retrolfatto che travolge come un vortice di estrema potenza, sapidità e freschezza poi si fondono in un tenero abbraccio d'amore per dar vita ad una interminabile persistenza balsamica e di frutto rosso. Un maratoneta! C'è un motivo chiaro se i vini di Lamezia Terme oggi, per me, sono rappresentati solo dalle Cantine Statti. Vini immensi che danno garanzia di autenticità, territorio, tradizioni e innovazione. Complimenti.
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.