*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
Tignanello Antinori,Toscana igt Dalla splendida livrea rosso rubino, regala profumi di viola ed iris, ciliege mature e more, spezie dolci e liquirizia, note animali e minerali, eucalipto ed essenze vegetali nobili. In bocca poggia su una salda struttura mentre freschezza e tannini sono magistralmente fusi con alcol e morbidezza, ma è sopratutto l'equilibrio a impressionare. Emoziona l'armonia d'insieme, prerogativa dei grandi vini. Fantastico! Uvaggio: Sangiovese 80% , Cabernet Sauvignon 15%, Cabernet Franc 5% Vinificazione e affinamento Il vigneto Tignanello è uno degli ultimi ad essere vendemmiato e solo le uve scrupolosamente selezionate vengono utilizzate per questo vino storico. Le uve Cabernet vengono vendemmiate a partire dalla terza settimana in poi di settembre e quelle Sangiovese una settimana dopo. Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice e vinificate separatamente usando nuovi metodi che garantiscono una tecnica di lavorazione molto delicata. La macerazione avviene in tini di legno da 50hl (dove, periodicamente, vengono ripetute delle follature per ottenere una migliore estrazione di colore, di complessità e di tannini più soffici). Durante questo periodo (15 giorni per il Sangiovese, e 20 giorni per il Cabernet), il vino completa anche la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 30°C. Il vino viene poi introdotto in barriques nuove e di un anno di età (Alliers & Tron�ais) dove, entro la fine dell'anno, completata la fermentazione malolattica. Successivamente il vino viene travasato per un accurato assemblaggio delle due varietà e riportato in barriques dove rimane per circa 14 mesi, al termine dei quali, si procede all'imbottigliamento. Segue un affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi prima dell'introduzione sul mercato. L'abbinamento Compagno ideale per la tipica fiorentina, ben si adatta alle preparazioni della grande cucina a base di carni rosse e selvaggina di penna. Ottimo con i formaggi piccanti e ben stagionati
Prodotti correlati
Torna alla homepage
|