

Spedizione gratis da 119 € Consegna in 48/72 ore
Spedizione gratis da 119 € Consegna in 48/72 ore
Vinificazione
Le uve, raccolte separatamente pervarietà, sono state diraspate, pigiate delicatamente e introdotte in serbatoi di
acciaio inox. La fermentazione alcolica ha avuto luogo a una temperatura controllata trai 26 ed i 28 °C così da
esaltare l’espressione aromatica e preservare le note fruttate e floreali di ciascuna varietà; la macerazione, gestita
con interventi meccanici volti all’estrazione di tannini soffici e dolci, è decorsa in circa 10-12 giorni per il
Sangiovese, fino a un massimo di due settimane per le varietà complementari. Terminata la fermentazione
malolattica entro la fine dell’inverno, il vino assemblato è stato trasferito in legno, dove ha maturato in botti grandi
di rovere di Slavonia e, per una piccola parte, in barrique e serbatoi diacciaio inox. L’imbottigliamento è iniziato
nel mese di ottobre 2022.
Dati Storici
Dai vigneti della tenuta Pèppoli, nasce un Chianti Classico da uve Sangiovese unite a varietà complementari,
concepito per essere apprezzato nel pieno dell’espressione del frutto. Un vino capace di rappresentare il territorio
del Chianti Classico e la sua storica varietà attraverso i tipici aromi floreali e fruttati. Pèppoli viene prodotto dal
1985 e dall’annata 2013 parte delle uve vengono vinificate nella cantina Antinori nel Chianti Classico.
Note Degustative
Pèppoli 2021 si presenta di un colore rosso rubino con riflessi porpora. Al naso emergono fresche sensazioni
agrumate di arancia amara e richiami fruttati di susina; completano il bouquet delicate note floreali di giacinto
alternate a richiami speziati di polvere di cacao amaro. Al palato l’ingresso è avvolgente e sostenuto da una vibrante
freschezza che,accompagnata da tannini dolci, conduce verso un finale gustoso e piace
No customer reviews for the moment.