By continuing use this site, you agree to the Terms & Conditions and our use of cookies.
  • Nuovo
Revisione(0)
2,50 €
  • Nuovo
Revisione(0)
4,50 €
  • Nuovo
Revisione(0)
3,91 €
  • Nuovo
Revisione(0)
2,50 €
  • Nuovo
Revisione(0)
4,50 €
ELEUTERIA TENUTA DEL TRAVALE 2016
ELEUTERIA TENUTA DEL TRAVALE 2016
ELEUTERIA TENUTA DEL TRAVALE 2016

ELEUTERIA TENUTA DEL TRAVALE 2016

Revisione(0)
45,01 €
Tax Included
Return policy:14
Non disponibile

ELEUTERIA 2016 Tenuta del Travale

igt Calabria

www.enotecarusso.com

Quantità :
0elementi
Scrivi la tua recensione

EU3234363840424446USXX5XSSMLXLXXLXXLArm Lunghezza6161,56262,56363,56464,5Circonferenza busto80848892961011061111Vita Circonferenza6165697377828792Circonferenza Fianchi87919599103108113118

    UN’ETICHETTA RACCONTA

    La Calabria, Cosenza, Rovito e le sue colline nella storia.

    Senza andare troppo indietro, alla dominazione greca e romana, a partire dal medioevo, il nostro territorio  è stato ‘illuminato’ dalla nascita dell’abate Gioacchino da Fiore (1135-1202), una personalità eclettica in quanto fu monaco, abate, teologo, esegeta,  pensatore, riformatore, mistico; una figura, quella dell’abate Gioacchino, certamente complessa, profonda ma che noi di Tenuta del Travale condividiamo nella sua interezza e soprattutto nel suo sapore sempre moderno, in quello sguardo che vede il futuro sempre  protagonista.

    Abbiamo quindi scelto di riprodurre sull’etichetta un disegno dell’Abate che potesse legare il nostro vino a questa figura di indubbio valore, espressione proprio dei nostri luoghi.

    Anche Dante, cita Gioacchino nel Paradiso: Pd XII 140 ‘ lucemi dallato/il calavrese abate Giovacchino/di spirito profetico dotato’ …. a testimonianza del valore di tale personaggio e dell’importanza storica che ha rivestito per il pensiero moderno.

    L’etichetta, oltre a riprendere un disegno dell’abate Gioacchino, rappresenta un cane che mangia l’uva, infatti sul nostro stemma di famiglia, di origine fiorentina, è presente questa simbologia.

    I nostri antenati nel ‘300, nativi di Firenze (i tre gigli fiorentini), si spostarono dalla Toscana per amministrare un vasto feudo nel territorio di Cosenza, arrivando proprio nel momento in cui Dante innalzava la fama di Gioacchino magnificandolo nella Divina Commedia.

    Sull’etichetta infine, ogni anno, abbiamo deciso di inserire un’iscrizione latina, che puntualmente cambierà in funzione dell’annata. Su quella del 2014 troverà nella parte destra: ‘assuesce unus esse’. Quella del 2015 invece è: ‘sic itur ad astra’. Quella del 2016 è ‘non multa sed multum’, quella del 2017 è ‘natura non facit saltus’. Sarà il nostro modo di esprimere un pensiero relativo al vino con un respiro più ampio.

    Tenuta del Travale
    2244

    Riferimenti Specifici

    No customer reviews for the moment.

    Write your review
    ELEUTERIA TENUTA DEL TRAVALE 2016

    Potrebbe anche piacerti

    ELEUTERIA TENUTA DEL TRAVALE 2016

    45,01 €
    Tax Included
    Return policy:14